L'Italia, e nella fattispecie la Toscana, è famosa in tutto il mondo per l'artigianato artistico e per la lavorazione della pelle: il l'intera regione è infatti la culla della produzione italiana di pelletteria di alta qualità. Molte concerie, aziende e produttori hanno sede qui, ed i loro prodotti che utilizzano pelle e pellicce vengono esportati in tutto il mondo sotto l'evidente marchio Made in Italy.
La nascita e lo sviluppo di questa tradizione è da attribuire al fiume Arno, che attraversa sia la città di Firenze che quella di Pisa: fin dal Medioevo, infatti, sulle sue sponde, la pelle veniva conciata e poi inzuppata. Questa via d'acqua era utilizzata anche per il loro trasporto da e per Firenze e nelle altre città vicine.
Passeggiando per le vie di tutti i centri storici della regione, si sente subito che questa tradizione è più viva e fiorente che mai: sono ancora tante le botteghe artigiane che portano avanti l'antica arte della lavorazione della pelle, e molte strade sono dedicate a questo mestiere nei capoluoghi di provincia, ad esempio come la zona vicino Corso dei Tintori a pochi passi dal Lungarno Fiorentino.
Inizia da qui il nostro viaggio per produrre i nostri watchrolls tra la migliore pelletterie di Firenze e di Lucca dove abbiamo potuto scoprire per voi i migliori artigiani d'Italia.